Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Conferenze

[#]  [A]  [B]  [C]  [D]  [E]  [F]  [G]  [H]  [I]  [J]  [K]  [L]  [M]  [N]  [O]  [P]  [Q]  [R]  [S]  [T]  [U]  [V]  [W]  [X]  [Y]  [Z]  [0-9
 
tipo evento
Caffè scientifico
 

L'arte del colore naturale negli alimenti

Franco Antoniazzi
il 28 ottobre, alle 18:30
Palazzo Imperiale, Saloni delle Feste
 
tipo evento
Dialogo internazionale
 

L'eco del Big Bang: cosa sappiamo e come la cerchiamo

Matteo Barsuglia, Eric Chassande-Mottin, Eugenio Coccia, Stavros Katsanevas, modera: Gianluca Gemme
il 29 ottobre, alle 14:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
 
tipo evento
Incontro
 

L'officina del meccanico quantistico

Fabio Chiarello
il 25 ottobre, alle 17:00
Creamcafé - Creative mind café
 
tipo evento
Incontro
 

L'ultima domanda, una breve storia dell'entropia

Davide Ceratti
il 28 ottobre, alle 15:00
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
 
tipo evento
Incontro
 

L'universo in un orologio

Pietro Planezio, Giuseppe Veneziano
il 25 ottobre, alle 15:45
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium
 
tipo evento
Convegno
 

La Medicina Estetica nel Terzo Millennio: innovazione e competenza nella sfida contro il tempo

il 25 ottobre, alle 08:30
Badia Benedettina della Castagna
 
tipo evento
Conferenza/Spettacolo
 

La Notte dei Libri Viventi

il 31 ottobre, alle 23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
Conferenza/Spettacolo
 

La chimica del bignè

Dario Bressanini, Nadia Gherardi, modera: Fabio Pagan
il 26 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
Incontro
 

La farmacia in tavola

Adriana Albini
il 29 ottobre, alle 18:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
 
tipo evento
Conversazione
 

La macchina del Tempo

Sergio Bertolucci, Maurizio Biasini, Fabiola Gianotti, Vincenzo Giori, Sandro Rossi, Antonio Zoccoli
il 31 ottobre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
Conferenza/Spettacolo
 

La particella di Dio

introduce: Fernando Ferroni
il 24 ottobre, alle 21:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
Conversazione
 

La psicoeconomia di Charlie Brown

Matteo Motterlini, Alessandro Rimassa, Salvatore Rossi, modera: Vittorio Bo
il 28 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
Incontro
 

La scienza sotto l'ombrellone

Andrea Gentile, modera: Davide Coero Borga
il 26 ottobre, alle 16:30
Creamcafé - Creative mind café
 
tipo evento
Conversazione
 

La vita al tempo dell'atomo

Piero Martin, Alessandra Viola
il 1 novembre, alle 16:30
Creamcafé - Creative mind café
 
tipo evento
Lectio Magistralis
 

Le avventure estreme di un astronauta

Paolo Nespoli, introduce: Giorgio Pacifici
il 1 novembre, alle 21:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
 

Le banconote in euro: come si fabbricano e come si verificano

il 30 ottobre, alle 10:00
Banca d'Italia
 
tipo evento
Dialogo internazionale
 

Le città "post-carbonio"

Antoine Riviere, modera: Manuela Arata
il 29 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
Dialogo internazionale
 

Le parole delle piante

Maria Luisa Brandi, Veronika Butterweck, Matthias Hamburger, modera: Anna Rita Bilia
il 28 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
Conversazione
 

Le parole nel tempo

Luca Ducceschi, Roberto Zamparelli
il 30 ottobre, alle 15:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
 
tipo evento
Approfondimento
 

Le piante medicinali dal Medioevo ad oggi

Laura Cornara, Vincenzo De Feo, Alberto Manzo
il 25 ottobre, alle 11:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
 
tipo evento
Conversazione
 

Limpida scienza

Stefano Bagnasco, Andrea Vico
il 30 ottobre, alle 11:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
Incontro
 

Lungi gettate i fallaci orologi

Anna D'Albertis
il 30 ottobre, alle 18:00
Castello d'Albertis
 
tipo evento
 

L’efficienza energetica a servizio della cultura

Flavio Ferrera, Giulio Sommariva
il 29 ottobre, alle 17:30
Accademia Ligustica di Belle Arti