Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Call for proposals 2015
Programma 2014
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Approfondimenti
Caffč scientifici
Conferenze/Spettacolo
Conversazioni
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Eventi speciali
Convegni
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Eventi ospite
I grandi contenitori del Festival
Giorno per giorno
La mappa del Festival
I protagonisti del Festival
Ricerca nel programma
Le parole chiave del Festival
Conferenze
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
Lectio Magistralis
Uccideresti l'uomo grasso?
David Edmonds, introduce: Daniela Ovadia
il 31 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Incontro
Umanitą sostenibile, natura sostenibile: la nostra responsabilitą
Marcelo Sąnchez Sorondo, introduce: Manuela Arata
il 31 ottobre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Conversazione
Un "Digital Champion" in ogni Comune
Riccardo Luna, introduce: Manuela Arata
il 27 ottobre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Incontro
Un avvocato in cucina
Afro Ambanelli
il 26 ottobre, alle 11:00
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Caffč scientifico
Un sorso di scienza nel caffč
Emanuele Bargelli
il 1 novembre, dalle 17:00 alle 18:30
Creattivando
Conferenza/Spettacolo
Una giornata... spaziale!
Paolo Attivissimo, Luigi Pizzimenti, modera: Alfonso Lucifredi
il 27 ottobre, alle 11:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Lectio Magistralis
Una memoria da moscerino
Bertram Gerber, introduce: Marco Ferrari
il 25 ottobre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio