I protagonisti del Festival
I nomi degli speaker che quest'anno ci onoreranno con la loro presenza, a tutti loro il nostro più caloroso ringraziamento.
Inguscio Massimo
Massimo Inguscio, presidente dell Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino, professore di fisica della materia al Lens di Firenze, per la sua attività di ricerca in fisica atomica è il fisico italiano che nel 2014 la Thomson-Reuters ha inserito nella lista delle most influencial scientific minds per lultimo decennio. Membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei, ha diretto il dipartimento di scienze fisiche del CNR, ha ricevuto il premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica e, proprio questanno, lHerbert Walther Award dellOptical Society of America e della Società Tedesca di Fisica.> Eventi correlatiIon Scotta Michela
> Eventi correlatiIorio Marilena
Marilena Iorio, laureata in biologia, durante un periodo di studio negli Stati Uniti, prima presso i laboratori della Ohio State University e poi al Kimmel Cancer Center di Philadelphia, ha iniziato a interessarsi allo studio del carcinoma della mammella. Dirige oggi il nuovo laboratorio di ricerca presso lIstituto tumori di Milano, occupandosi in particolare di cancro del seno.> Eventi correlatiIovino Roberto
Roberto Iovino, matematico e diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro, insegna Storia della musica al Conservatorio di Genova, del quale è stato nominato direttore per il triennio 2014-17, e "Educazione musicale" presso la Facoltà di Scienze della Formazione dellUniversità di Genova. Giornalista pubblicista, critico musicale, collabora con «Repubblica», «Ansa» e «Il Giornale della musica». Autore di pubblicazioni, organizzatore di eventi musicali, è stato membro del Premio Paganini, che ha diretto nelle ultime edizioni.> Eventi correlatiIurino Dawid Adam
Dawid Adam Iurino ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze della Terra - Paleontologia presso la Sapienza nel 2013. SI occupa dell'utilizzo delle TAC nelle indagini paleontologiche (sistematica, paleopatologia, ricostruzioni) di vertebrati neogenico-quaternari. È autore di pubblicazioni scientifiche e - in qualità di illustratore- di libri divulgativi. Èstato premiato dalla Società Paleontologica Italiana per le sue presentazioni alle giornate di paleontologia (Catania 2012 e Perugia 2013).> Eventi correlatiIvaldi Claudio
Claudio Ivaldi, specializzato in geriatra, ha svolto un periodo di formazione a Brescia e si è perfezionato in Psicogeriatria a Torino. Lavora presso ASL 3 come direttore medico di presidio; nella sua attività clinica si è occupato di demenza, di riabilitazione, di residenzialità a lungo termine; si è inoltre occupato di formazione del personale. È attualmente presidente della sezione ligure della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia.> Eventi correlati